Chi sa attivarla, sa evolversi. Chi la ignora, rischia di diventare irrilevante.
Ecco 4 (di 20) modi per attivarla in azienda:
9. Attivare la community attorno al brand
Dai contest agli user generated content, la creatività consente ai clienti di diventare parte attiva del racconto aziendale. E li trasforma in ambasciatori autentici.
10. Curare l’esperienza del cliente
Dall’unboxing all’interfaccia digitale, dall’assistenza al packaging: ogni punto di contatto è un’occasione per sorprendere. E per farsi ricordare.
11. Innovare la formazione aziendale
Game, storytelling, simulazioni, visual thinking: la creatività rende la formazione più efficace, più coinvolgente e più memorabile.
12. Rendere la leadership più ispirazionale
Un leader creativo sa comunicare visioni, usare metafore, creare scenari. E soprattutto sa coinvolgere le persone in modo autentico.
E i giganti della storia lo dimostrano.
Steve Jobs
Portò la tecnologia nelle nostre mani, rendendola semplice e desiderabile
👉 La creatività è trasformare la complessità in esperienza emozionale.
In un mondo saturo di messaggi e prodotti tutti uguali, la creatività non è un'opzione.
È una strategia per emergere.
E tu, come la stai usando nella tua azienda?
👇 Scrivilo nei commenti.
#Creatività #Innovazione #Leadership #Clevermarketing
***
La creatività è un’attitudine. Affidarsi a un partner come Clevermarketing
significa trasformare quella creatività in risultati.