Video marketing -
Movie telling
Ti ricordi per caso di che cosa trattava l’ultimo video che hai visto? Magari ricordi anche in il brand e il nuovo prodotto offerto.
Se così fosse significa che quella azienda ha fatto un ottimo lavoro di video marketing con te, come con molti altri utenti.
La video strategy è un mezzo utile per diffondere informazioni di valore, raccontare storie e veicolare la personalità aziendale innalzando, di conseguenza, anche la percentuale di emozione.
Il video marketing è dunque una strategia sempre più impiegata dal business aziendale: in pochi minuti è possibile creare una campagna di video advertising e condividerla sulle diverse piattaforme, con l’intento di raggiungere un numero di utenti tramite un messaggio personalizzato.
È ormai collaudato che la fruizione di contenuti in forma video è sempre la più apprezzata e richiesta, nonché una strategia vincente che l’azienda deve prendere in considerazione.
L’origine è la natura umana: il cervello elabora più facilmente e velocemente immagini piuttosto che un testo scritto. Infatti, statisticamente, è stato dimostrato che le immagini percepite nei video hanno maggiori chance di rimanere impresse nella mente.
Nel momento in cui l’utente ricorda il video, ricorda anche il tuo brand. Ciò si traduce in un aumento del brand awareness, reputazione online, lead e un aumento del fatturato aziendale.
Considerando che le persone condividono i video che apprezzano, significa aumentare a dismisura la conoscenza del tuo brand, del tuo prodotto/servizio.
Il video aziendale ha la capacità di raccontare l’attività d’impresa in maniera coinvolgente ed emozionante. Narrarne la storia e i processi, consente di mostrare agli spettatori che l’azienda è guidata da persone che condividono medesimi valori.
I video aziendali sono efficaci poiché offrono l’occasione d’illustrare i vantaggi dei prodotti e servizi dell’azienda.
È risaputo che il video marketing è un potente strumento all’interno dell’attività di comunicazione e di digital marketing. Per questo valido motivo è importante puntare ed investire su questa nuova “moda”.
Tuttavia è importante precisare che la curiosità deve essere stimolata entro i primi 5 secondi, altrimenti anche un video fatto in maniera eccellente non porta agli obbiettivi prefissati.
Pertanto bisogna piacere sin da subito, invogliando l’utente a proseguire con la visualizzazione.